La piattaforma Instagram è cambiata molto nel corso degli anni. Ma chi è il proprietario di Instagram e come influisce sull'applicazione? In questa guida di Goread.io vi illustriamo la proprietà di Insta, compresi i fondatori e gli azionisti.

Chi è il proprietario di Instagram oggi?
Nell'aprile 2012, la società tecnologica Meta Platforms (ex Facebook, Inc.) ha acquistato Instagram, la piattaforma che ha aiutato molte aziende a crescere e individui a diventare famosi. La vendita è avvenuta nel settembre dello stesso anno per 23 milioni di azioni e 300 milioni di dollari.
Ma quando è stato fondato Instagram in relazione a questo? Meno di due anni prima, alla fine del 2010. Ciò significa che Meta ha intuito il potenziale di Insta molto presto, anche se la sua popolarità è stata molto rapida.
Meta è ufficialmente proprietaria di Instagram, il che significa che potrebbe cambiare massicciamente le sue operazioni per un capriccio. Ma l'obiettivo dell'accordo era che IG rimanesse un'azienda indipendente. Meta ha integrato una serie di servizi nell'app di Instagram. Tuttavia, questi sono principalmente per la comodità degli utenti.
Mark Zuckerberg ha creato Meta nel 2004 come Facebook. Oggi è ancora l'amministratore delegato dell'azienda e il proprietario de facto. Ciò significa che possiede Instagram, anche se le permette di mantenere la propria indipendenza.
Chi è il responsabile di Instagram?
Adam Mosseri ha iniziato come ingegnere software presso Meta. Oggi è il responsabile di Instagram. Si tratta di un ruolo diverso da quello di CEO, che Meta riserva ai fondatori. Ma supervisiona comunque ogni area di Instagram. Questo lo porta ad annunciare nuove funzionalità di Instagram (come Reels) e a fungere da portavoce del sito.
Vale la pena notare che è stato assunto direttamente da Meta. Nonostante l'indipendenza di Insta, il suo attuale CEO proviene da Meta. Tuttavia, il rapporto tra Meta e IG è ancora apparentemente molto distaccato.

Quando è stato fondato Instagram?
La piattaforma è stata lanciata nell'ottobre 2010. In questi 14 anni di attività, Instagram ha avuto una storia piuttosto movimentata.
Non è sempre stata un'app per la condivisione di foto. Infatti, i creatori della piattaforma (Mike Krieger e Kevin Systrom) stavano cercando di creare un'app di check-in chiamata Burbn. Durante i test, la funzione di condivisione delle foto dell'app è stata molto popolare, ispirando l'Insta che usiamo oggi.
La prima foto della piattaforma era del porto di South Beach di San Francisco. L'area della baia di San Francisco è ancora una parte fondamentale della storia della piattaforma. Meta è infatti un'azienda con sede a Menlo Park, nella Bay Area.
Con il suo rilascio ufficiale il 6 ottobre 2010, Instagram ha immediatamente guadagnato una grande popolarità. Secondo il creatore Kevin Systrom, l'applicazione ha superato i 100.000 utenti in una settimana.

A chi appartengono Facebook e Instagram?
Zuckerberg non solo possiede Instagram attraverso Meta, ma è anche proprietario di Facebook. Ma in quanto società pubblica, Meta (e tutto ciò che è sotto il suo ombrello) tecnicamente non ha un unico proprietario.
È vero che Zuckerberg ha molta influenza come CEO. I principali investitori di Meta lo vedono probabilmente come una fonte di stabilità. Soprattutto per il modo in cui ha gestito l'azienda negli ultimi vent'anni. Ma ufficialmente possiede solo il 13,5% dell'azienda. Non è un azionista di maggioranza.
In effetti, Zuckerberg ha recentemente venduto una quantità massiccia di azioni. In base a questi parametri, è ancora il maggior proprietario. Ma una fusione con altri investitori potrebbe mettere a rischio il suo controllo.
Chi possiede Facebook e Instagram? In un certo senso, la risposta è gli azionisti. Non è possibile acquistare azioni IG. Si possono acquistare solo da Meta, la società madre. Tuttavia, questo non vi darà il controllo su nessuna delle operazioni della società.

Cosa possiede Meta?
Meta non ha solo il controllo di Facebook e Instagram. Ogni anno spende miliardi di dollari in ricerca. Gran parte di questi soldi sono destinati alla creazione di nuovi servizi e al perfezionamento di quelli attuali.
Ecco alcuni degli altri prodotti principali di Meta:
- Messenger si collega a Facebook e consente la messaggistica istantanea.
- WhatsApp è un servizio di messaggistica e di chiamate audio/video basato principalmente sul telefono.
- Threads è una piattaforma di social media che esiste come concorrente di X/Twitter.
- Meta Quest è un sistema di realtà virtuale costruito sulla base del popolare Oculus Rift.
- Horizon Worlds è un videogioco con capacità VR che le persone possono utilizzare per riunirsi virtualmente.
- Mapillary è un servizio che utilizza foto in crowdsourcing per migliorare le mappe online.
Come si può notare, l'azienda americana sperimenta spesso nuove tecnologie e nicchie.

Chi sono i principali azionisti di Meta?
Zuckerberg è ancora il maggiore azionista di Meta, con il 13,5% della società. Ma chi è il prossimo della lista? Potrebbero arrivare a possedere più di lui, un giorno? Ecco altri tre importanti proprietari.
1. Avanguardia
Il Gruppo Vanguard possiede attualmente il 7,1% di Meta. In qualità di consulente per gli investimenti e fornitore di fondi comuni di investimento, esercita un'influenza massiccia sulle società americane. Le sue attività coprono oltre 7.700 miliardi di dollari, di cui 63 miliardi di dollari sono azioni Meta.
2. BlackRock
Nell'elenco degli azionisti di Meta, BlackRock occupa il terzo posto con il 6,1% delle sue azioni. Questa società di servizi finanziari gestisce un patrimonio di oltre 10.000 miliardi di dollari. Ciò la rende il più grande gestore patrimoniale a livello mondiale. Ha acquistato oltre 6 milioni di azioni Meta dall'inizio del 2023.
3. Investimenti Fidelity
Fidelity Management & Research Company detiene il 4,9% delle azioni di Meta. Ha anche 4,9 trilioni di dollari di asset in gestione. Come quarto azionista di Meta, questa società di gestione degli investimenti esercita un'influenza significativa sull'azienda tecnologica.

Sfruttare al massimo il successo di IG e migliorare la propria presenza online
Chi è il proprietario di Instagram? Dipende da come si definisce la proprietà dell'app. Ma a loro modo, Zuckerberg, Meta, Adam Mosseri e gli azionisti sono tutte risposte valide.
Goread.io può aiutarvi a sfruttare al meglio la loro piattaforma. I nostri follower a pagamento si impegnano con i vostri post e promuovono la crescita organica. Scoprite Goread.io oggi stesso e rivoluzionate la vostra pagina IG.
Domande frequenti
Mark Zuckerberg è il proprietario di Instagram?
In un certo senso, sì. È l'amministratore delegato di Meta e la società è proprietaria di Instagram. Ma il suo controllo sulla piattaforma è molto limitato.
Quanta parte di IG possiede Meta?
Meta ha acquistato tutto Instagram nel 2012. Ma cosa possiede Meta? Meta ha scelto di non possedere direttamente l'azienda, lasciandola invece indipendente.
Chi è il vero proprietario di Instagram?
Tecnicamente parlando, Adam Mosseri è il vero proprietario di IG. È forse la persona che ha più influenza sull'app e sul suo funzionamento.