Account Instagram Business vs. Personale

Nell'universo in continua espansione delle piattaforme di social media, Instagram si distingue come un attore dinamico e influente. Conta oltre 800 milioni di utenti mensili a livello globale, di cui più dell'80% segue un account aziendale. Ben 200 milioni di utenti attivi giornalieri visitano ogni giorno un profilo aziendale. Per gli utenti, il passaggio da un account Instagram business a uno personale può derivare da obiettivi diversi. 

Molti desiderano ampliare il proprio raggio d'azione o aumentare la visibilità del proprio marchio. Altri vogliono sfruttare al meglio le funzioni avanzate pensate per le attività commerciali. Dopo tutto, il 90% degli utenti segue attivamente gli account commerciali. Questo ha reso Instagram la piattaforma preferita per molti impegni commerciali. 

Alcuni preferiscono l'autenticità e la semplicità degli account personali. Devono apprezzare la libertà di connettersi con amici, familiari e follower in modo più intimo. 

Quella che era nata come una semplice app per la condivisione di foto si è trasformata in un ecosistema in cui convergono individui, aziende e influencer. Condividono le loro storie, promuovono prodotti e coltivano comunità.

Man mano che la piattaforma continua a introdurre nuove funzionalità, la comprensione delle sfumature e delle implicazioni di ciascun tipo di account diventa sempre più cruciale. Questo è ancora più vero per gli utenti che vogliono massimizzare la loro presenza e raggiungere i loro obiettivi su Instagram.

Una donna che tiene in mano uno smartphone nero con la pagina di accesso di Instagram sullo schermo.

Differenze tra i tipi di account Instagram

Comprendere le differenze tra i tipi di account Instagram è essenziale per personalizzare la propria presenza sulla piattaforma. Instagram offre tre tipi di account principali: account personali, aziendali e per creatori, ognuno dei quali si rivolge a un pubblico diverso.

Gli account personali sono ideali per chi vuole condividere momenti personali, connettersi con amici e familiari o esprimersi in modo creativo. Questi account si concentrano sulla privacy e sull'autenticità, consentendo agli utenti di controllare chi vede i loro contenuti. Consentono inoltre agli utenti di impegnarsi con il proprio pubblico in modo più intimo e informale.

Gli account business sono destinati a imprenditori e marchi che desiderano promuovere i propri prodotti o servizi. Grazie a funzioni come Instagram Insights, pulsanti di contatto e la possibilità di pubblicare annunci e promuovere post, gli account business offrono una serie di risorse. Queste aiutano a stimolare il coinvolgimento, ad attirare clienti e a far crescere le aziende.

Gli account Creator sono destinati a influencer, creatori di contenuti e personaggi pubblici. Si rivolgono a chiunque voglia monetizzare i propri contenuti, collaborare con i brand e coinvolgere un pubblico più ampio. Gli account creatore forniscono strumenti e approfondimenti aggiuntivi per la gestione delle partnership, il monitoraggio delle metriche di performance e la coltivazione di una base di fan fedeli.

Tutti e tre i tipi di account hanno caratteristiche comuni. Tuttavia, l'account business di Instagram rispetto all'account personale offre vantaggi e funzionalità distinte, adatte al pubblico di riferimento. Comprendendo le sfumature di ciascun tipo di account, gli utenti possono decidere con cognizione di causa quale opzione è in linea con i loro obiettivi. Ad esempio, per favorire le connessioni personali, far crescere un'azienda o coltivare una comunità online. 

L'app funzionante di Instagram sulla schermata iniziale di uno smartphone.

Account personale Instagram

Gli account personali di Instagram sono la pietra miliare dell'espressione, della connessione e della creatività individuale all'interno della piattaforma. Questi account sono pensati per gli utenti che cercano un'esperienza online più intima e personale. Offrono un rifugio dove gli individui possono condividere momenti, ricordi e riflessioni con amici, familiari e follower.

Gli utenti hanno la libertà di curare i loro feed con istantanee della loro vita. Dalle avventure quotidiane alle pietre miliari, possono creare un diario digitale che rifletta la loro personalità e le loro passioni. Grazie a funzioni come le storie, i reel e IGTV, gli account personali offrono molte tele per l'espressione di sé. Consentono agli utenti di condividere momenti fugaci e di conservare i ricordi in formati dinamici e coinvolgenti.

La privacy e il controllo sono fondamentali per gli account personali. Dalla privacy personalizzabile all'approvazione delle richieste di follower, gli individui possono personalizzare la loro esperienza su Instagram in base al loro livello di comfort e alle loro preferenze. Questo favorisce un senso di sicurezza e di proprietà sul proprio dominio digitale.

Inoltre, gli account personali fungono da piattaforma per favorire le connessioni significative e coltivare le relazioni nell'era digitale. In sostanza, Instagram offre una tela per l'espressione di sé e un canale per creare connessioni significative nel regno digitale. Abbracciando l'autenticità e l'intimità degli account personali, gli utenti possono coltivare una presenza online vivace e soddisfacente. Questo riflette il loro vero io e risuona con gli altri a un livello profondo.

Una persona con un iPhone in mano mostra la cartella dei social media con Instagram, tra le altre app elencate.

Come creare un account Instagram aziendale

La creazione di account Instagram aziendali è un passo fondamentale per sfruttare il vasto potenziale della piattaforma per la promozione del marchio e il coinvolgimento del pubblico. Questo vale sia per le aziende consolidate che cercano di espandere la propria impronta digitale, sia per gli imprenditori in erba che cercano di ritagliarsi una nicchia nel mercato online. Quindi, immergiamoci subito nella comprensione di come creare un account Instagram aziendale. 

  • Iniziate scaricando l'app di Instagram e creando un nuovo account o accedendo a quello esistente. 
  • Accedere al menu delle impostazioni toccando le tre linee orizzontali nell'angolo superiore destro dello schermo. 
  • Nel menu delle impostazioni, selezionare l'opzione "Account" per visualizzare una serie di impostazioni relative all'account.
  • Quindi, toccare l'opzione "Passa all'account business" per iniziare il passaggio a un profilo business. 
  • Instagram vi chiederà quindi di selezionare la categoria che meglio rappresenta la vostra attività o il vostro marchio. Una volta selezionata la categoria desiderata, compilate i dettagli essenziali. 

Il vostro account aziendale è ora attivo e funzionante, pronto a connettersi con i clienti, a mostrare prodotti o servizi e a stimolare il coinvolgimento.

Una persona con in mano uno smartphone che mostra il feed estetico di Instagram.

Svantaggi dell'account Instagram Business

Gli account business di Instagram offrono una serie di potenti strumenti e approfondimenti. Ci sono anche degli svantaggi degli account aziendali Instagram che gli utenti dovrebbero considerare prima di fare il passaggio. Uno svantaggio significativo è la potenziale riduzione della visibilità dovuta all'algoritmo della piattaforma. I contenuti aziendali potrebbero non ricevere lo stesso livello di priorità dei post personali, con conseguente riduzione della portata e del coinvolgimento. 

Questa disparità di trattamento algoritmico può ostacolare la crescita organica di un account aziendale. Ciò rende difficile attrarre nuovi follower e mantenere una presenza online vivace. Inoltre, alcuni utenti possono percepire gli account aziendali come meno autentici o relazionabili rispetto ai profili personali. Questa percezione deriva dall'associazione degli account aziendali con contenuti promozionali e strategie di marketing

Entrambe le cose possono allontanare alcuni segmenti del pubblico. Inoltre, l'opzione di nascondere il numero di follower quando si passa a un account business può rivelarsi uno svantaggio. Per alcuni utenti, la possibilità di nascondere il numero di follower offre un senso di privacy e di controllo sulla propria presenza online. L'assenza di queste opzioni potrebbe dissuaderli dall'adottare il formato dell'account business.

La pubblicità è aumentata del 100% in sei mesi, con due milioni di inserzionisti mensili. Tuttavia, le funzioni di analisi e pubblicità esclusive degli account business potrebbero non essere rilevanti per tutti gli utenti. Le piccole imprese o gli individui con un seguito modesto possono trovare questi strumenti eccessivi o inutili. Questo può portare a un senso di frustrazione o disillusione nei confronti del formato dell'account business. Gli account business di Instagram offrono risorse preziose per le aziende e i marchi. Tuttavia, possono anche presentare sfide e limitazioni che gli utenti devono valutare attentamente prima di effettuare la transizione.

Una persona che sfoglia Instagram con una tazza di caffè e un'agenda sullo sfondo.

Cosa c'è di speciale in un account creatore?

Il passaggio a un profilo di creatore su Instagram apre un mondo di opportunità per chi cerca di amplificare la propria presenza online e di coinvolgere un pubblico più ampio. Seguite questi semplici passaggi per accedere a funzionalità esclusive pensate per tutti i creatori di contenuti.

  • Iniziate navigando sul vostro profilo Instagram e accedete al menu delle impostazioni toccando le tre linee orizzontali nell'angolo in alto a destra dello schermo.
  • Individuare la scheda "Account" e toccarla per visualizzare una serie di preferenze relative all'account. Qui si trova l'opzione "Passa all'account creatore".
  • Selezionando questa opzione, Instagram vi chiederà di scegliere la categoria che meglio si allinea al vostro marchio personale o alla vostra nicchia di contenuti. 
  • Una volta selezionata la categoria desiderata, avrete la possibilità di inserire i dati essenziali.

Una volta completati questi passaggi, il vostro profilo Instagram si trasformerà, diventando un account creatore dotato di una serie di funzionalità e approfondimenti avanzati. Da analisi avanzate e approfondimenti sui contenuti alla possibilità di monetizzare i propri contenuti e collaborare con i brand, le possibilità sono illimitate.

iPad bianco che visualizza una foto su Instagram con un certo numero di like.

Come tornare a un account personale su Instagram?

Se vi state chiedendo come tornare a un account personale su Instagram, la procedura è semplice. In questo modo si ripristina la libertà e l'intimità di condividere momenti con amici e familiari in un ambiente più privato. Potete essere un imprenditore che sta rivalutando la propria presenza online o un individuo che vuole recuperare l'autenticità delle connessioni personali. In ogni caso, tornare a un account personale è una decisione semplice e reversibile.

  • Andate alle impostazioni del vostro profilo Instagram toccando le tre linee orizzontali nell'angolo in alto a destra. 
  • Nel menu delle impostazioni, individuare la scheda "Account" e toccare per visualizzare una serie di preferenze relative all'account. 
  • Qui si trova l'opzione "Passa all'account personale", un passo fondamentale per recuperare la semplicità e la privacy di un profilo personale. 
  • Una volta selezionata questa opzione, Instagram vi guiderà attraverso un breve processo di conferma per assicurarvi di prendere una decisione informata. 
  • Una volta confermato, l'account tornerà senza problemi a essere un profilo personale, conservando i follower, i contenuti e la cronologia di coinvolgimento. 

Con il ripristino del vostro account personale, avrete nuovamente accesso a una serie di caratteristiche e funzionalità personalizzate per voi.

Una persona con in mano uno smartphone che sfoglia un particolare account Instagram.

Conclusione

Nell'universo digitale di Instagram, la scelta tra un account Instagram aziendale e uno personale non è una questione di preferenze. È una decisione strategica che può plasmare la vostra presenza online e influenzare la vostra capacità di connettervi con il pubblico, promuovere prodotti e costruire marchi. Al termine della nostra esplorazione delle sfumature di ciascun tipo di account, risulta evidente che non esiste una soluzione unica per tutti. La chiave sta invece nella comprensione degli obiettivi, del pubblico e della proposta di valore unica del vostro marchio o della vostra identità personale.

Per alcuni, l'intimità e l'autenticità di un account personale offrono l'opportunità di creare connessioni genuine e di avere interazioni significative. Tuttavia, gli account business offrono una porta d'accesso a un mondo di opportunità per imprenditori, marchi e aziende. Questo vale per coloro che desiderano ampliare la propria portata, aumentare il coinvolgimento e sfruttare gli strumenti di marketing e le analisi della piattaforma. 

Che si scelga di abbracciare l'autenticità di un account personale o di sfruttare la potenza di un profilo aziendale, le possibilità sono infinite. Nel prendere questa decisione, considerate il potere trasformativo di Goread.io nell'accelerare il vostro viaggio verso il successo. Con i nostri servizi veloci e il nostro approccio strategico, vi aiuteremo a potenziare il vostro account Instagram, ad attirare nuovi follower e a migliorare la vostra presenza online con facilità. Scoprite oggi stesso la potenza di Goread.io e sbloccate il pieno potenziale del vostro viaggio su Instagram!