Instagram regna sovrano come paradiso per i creatori di contenuti nel mondo digitale di oggi. Con la sua vasta base di utenti e le sue funzioni dinamiche, non c'è da stupirsi che aspiranti influencer e imprenditori si affollino sulla piattaforma. Ma se vi state chiedendo come diventare un creatore di contenuti su Instagram, può essere scoraggiante, soprattutto per i nuovi arrivati. È qui che entra in gioco questa guida. Che siate fotografi in erba, appassionati di moda o drogati di viaggi, abbiamo pensato a voi.
Vi guideremo attraverso i passi essenziali per iniziare il vostro viaggio come produttori di contenuti su Instagram. Potrete acquisire le conoscenze e le competenze essenziali per avere successo sulla piattaforma, dal cambio di tipo di account allo storytelling. Quindi, se siete pronti a liberare la vostra creatività e a lasciare il segno nel mondo di Instagram, tuffatevi!

Capire le basi: come passare all'account creatore su Instagram
Avete deciso di fare il grande passo e di scoprire come diventare un creatore digitale su Instagram! Il primo passo di questo entusiasmante viaggio è capire come passare a un account creatore su Instagram. Non preoccupatevi, è più facile di quanto possiate pensare.
- Aprire l'app di Instagram
Lanciate l'applicazione Instagram sul vostro dispositivo mobile.
- Vai al tuo profilo
Toccare l'immagine del profilo nell'angolo in basso a destra dello schermo. In questo modo si accede alla pagina del proprio profilo.
- Impostazioni di accesso
Nella pagina del profilo, toccare le tre linee orizzontali o l'icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra per accedere al menu delle impostazioni.
- Andare alle Impostazioni dell'account
Scorrere il menu delle impostazioni e trovare la sezione "Impostazioni". Toccare "Impostazioni" per espanderla.
- Passare al conto professionale
Nella sezione "Impostazioni", toccare "Account".
- Selezionare il tipo di conto
Scorrere la pagina "Account" e individuare l'opzione "Passa all'account professionale". Toccarla.
- Scegliere l'account del creatore
Verrà presentata un'opzione per scegliere tra un Account business e un Account creatore. Selezionare "Creatore".
- Impostazione dell'account Creator
Seguire le indicazioni sullo schermo per configurare l'account del creatore. Questo può includere la selezione di una categoria per il vostro account e il collegamento a una pagina Facebook, se lo desiderate.
- Completamento
Una volta completata la procedura di configurazione, il vostro account verrà trasformato in un account creatore. Avrete ora accesso a strumenti e funzioni su misura per i creatori di contenuti su Instagram.
Congratulazioni! Ora sei ufficialmente un creatore di contenuti su Instagram. Siete dotati di un account di creatore che sblocca una serie di strumenti e funzioni pensate per aiutarvi ad avere successo.
Navigare nel paesaggio: account business vs account creatore su Instagram
Ora che avete impostato un account creatore, analizziamo le differenze tra un account business e un account creatore su Instagram. La comprensione di queste distinzioni vi aiuterà a prendere decisioni informate sul tipo di account.
Gli account business sono ideali per gli imprenditori e i marchi che vogliono promuovere prodotti o servizi su Instagram. Offrono strumenti preziosi come gli Instagram Insights, che forniscono analisi sul pubblico e sulle prestazioni dei contenuti.
Gli account Creator, invece, sono pensati appositamente per le persone che creano contenuti sulla piattaforma. Offrono funzioni come Creator Studio, che consente di gestire i contenuti e di coinvolgere il pubblico in modo più efficace.
Una differenza fondamentale tra i due tipi di account è il pulsante di contatto. Gli account business consentono ai follower di contattare i clienti tramite telefonate, e-mail o indicazioni per raggiungere una sede fisica. Gli account dei creatori, invece, hanno una serie diversa di opzioni di contatto.
Tra queste, l'e-mail, il numero di telefono o le opzioni specifiche di una categoria, come la prenotazione di un appuntamento o l'effettuazione di una prenotazione. Un'altra distinzione è la possibilità di accedere agli strumenti di branded content. Entrambi i tipi di account possono creare e condividere contenuti di marca. Tuttavia, i profili aziendali dispongono di funzioni aggiuntive per promuovere partnership di contenuti di marca e collaborare con altri utenti.
In definitiva, la scelta tra account business e account creator dipende dai vostri obiettivi e finalità come creatori di contenuti su Instagram. Nel decidere, considerate fattori quali il tipo di contenuti che create, il vostro pubblico di riferimento e la vostra strategia a lungo termine.

Trovare la propria nicchia: identificare le idee di contenuto redditizie
Trovare la vostra nicchia è fondamentale quando intraprendete il vostro viaggio come produttori di contenuti su Instagram. La vostra nicchia è il vostro angolo unico sulla piattaforma, dove potete condividere contenuti che risuonano con un pubblico specifico.
- Per scoprire la vostra nicchia, iniziate a riflettere sulle vostre passioni, interessi e competenze. Quali sono gli argomenti che vi appassionano di più? In quali argomenti avete una conoscenza o un'esperienza approfondita? Queste sono le aree in cui è probabile che possiate eccellere come creatori di contenuti.
- Considerate poi il vostro pubblico. Chi volete raggiungere con i vostri contenuti? Comprendere gli interessi, i dati demografici e le preferenze del vostro pubblico di riferimento vi aiuterà ad adattare i contenuti alle sue esigenze e ai suoi interessi.
- Anche la ricerca di argomenti di tendenza e hashtag popolari può fornire indicazioni preziose su potenziali nicchie da esplorare.
- Una volta identificate le nicchie potenziali, restringete le opzioni in base a fattori quali la concorrenza, le dimensioni del pubblico e il potenziale di monetizzazione.
Scegliete una nicchia che sia in linea con i vostri interessi, che abbia un pubblico dedicato e che offra opportunità di crescita e redditività. Ricordate che la ricerca della vostra nicchia è un processo continuo, quindi non abbiate paura di sperimentare fino a quando non troverete la soluzione perfetta.

Creare contenuti convincenti: Tecniche di fotografia e videografia
Immergiamoci nel mondo del visual storytelling ed esploriamo le tecniche di fotografia e videografia per Instagram. In qualità di creatori di contenuti, padroneggiare queste abilità è essenziale per creare contenuti accattivanti e coinvolgenti che risuonino con il vostro pubblico.
Quando si tratta di fotografia, concentratevi sulla composizione, sull'illuminazione e sull'inquadratura per catturare immagini straordinarie che attirino gli spettatori. Sperimentate angolazioni, prospettive e tecniche diverse per aggiungere profondità e interesse alle vostre foto. Sia che stiate scattando paesaggi, ritratti o immagini piatte, prestate attenzione ai dettagli e cercate di ottenere la qualità in ogni scatto.
Quando si tratta di videografia, sfruttate il potere della narrazione per creare contenuti narrativi avvincenti che tengano incollati gli spettatori. Utilizzate tecniche come panoramiche, zoom e time-lapse per aggiungere movimento e dinamismo ai vostri video. Sperimentate diversi stili di montaggio, transizioni ed effetti per migliorare il fascino visivo dei vostri contenuti.
Sia che utilizziate uno smartphone o una fotocamera professionale, catturate momenti autentici che catturino il vostro pubblico trasmettendo la vostra prospettiva. Con la pratica e la perseveranza, presto padroneggerete l'arte del visual storytelling e creerete contenuti che si distinguono su Instagram.
Elevare i contenuti: Strumenti e applicazioni di editing
Esploriamo il mondo degli strumenti e delle app di editing per elevare la qualità dei vostri contenuti Instagram. Gli strumenti e le app di editing sono essenziali per migliorare l'aspetto visivo delle foto e dei video. Con un'ampia gamma di opzioni disponibili, è importante trovare gli strumenti giusti che si adattino al vostro stile e flusso di lavoro.
Iniziate a sperimentare le applicazioni di editing più diffuse, come Adobe Lightroom, VSCO e Snapseed. Queste app offrono una varietà di strumenti di editing e di preimpostazioni per aiutarvi a ottenere il look perfetto per le vostre foto. Dalla regolazione dell'esposizione e del contrasto all'applicazione di filtri ed effetti, potete liberare la vostra creatività migliorando le vostre immagini.
Per l'editing video, prendete in considerazione applicazioni come InShot, LumaFusion e Adobe Premiere Rush. Queste applicazioni non solo consentono di tagliare, tagliare e giuntare i filmati, ma anche di aggiungere transizioni ed effetti. È anche possibile sovrapporre musica e testo per creare video dall'aspetto raffinato e professionale.
Si può essere un principiante o un editor esperto. Questi strumenti offrono interfacce intuitive e potenti funzioni per aiutarvi a dare vita alla vostra visione creativa. Con gli strumenti di editing e le app giuste, sarete in grado di portare i vostri contenuti di Instagram a un livello superiore.

Costruire una narrazione: Strategie di storytelling per Instagram
Immergiamoci nell'arte dello storytelling e scopriamo le strategie per creare narrazioni avvincenti su Instagram. Uno storytelling efficace è essenziale per coinvolgere il pubblico e creare connessioni significative.
- Iniziate definendo la vostra voce e il vostro tono narrativo. Siete spiritosi e umoristici o introspettivi e riflessivi? La vostra voce definisce il tono dei vostri contenuti e vi aiuta a entrare in contatto con il pubblico a un livello più profondo.
- Successivamente, concentratevi sulla creazione di un arco narrativo che catturi il pubblico dall'inizio alla fine. Introducete personaggi, conflitti e risoluzioni che siano in sintonia con le emozioni e le esperienze del vostro pubblico.
- Utilizzate immagini, didascalie e hashtag per rafforzare la narrazione e creare un'esperienza di storytelling coesa. Sperimentate diversi formati di narrazione, come serie, collaborazioni o contenuti interattivi, per mantenere il vostro pubblico impegnato e divertito.
Ricordate di rimanere autentici e fedeli alla voce del vostro marchio durante tutto il percorso di storytelling. Padroneggiando l'arte dello storytelling, creerete narrazioni avvincenti che lasceranno un'impressione duratura sul vostro pubblico. In questo modo, vi distinguerete anche come creatori di contenuti e personaggi pubblici su Instagram.
Strategia dei contenuti: Creare un calendario dei contenuti
Parliamo dell'importanza di creare un calendario dei contenuti per il vostro account Instagram. Un calendario dei contenuti vi aiuta a rimanere organizzati e a programmare i vostri post, rendendovi così coerenti.
- Iniziate con un brainstorming di idee per i contenuti in base alla vostra nicchia e agli interessi del pubblico. Considerate temi, argomenti e tendenze che siano in linea con il vostro marchio e che risuonino con il vostro pubblico.
- Una volta ottenuto l'elenco, organizzate le idee in un calendario, specificando date e orari per ogni post su Instagram. In questo modo avrete una tabella di marcia chiara per i vostri contenuti e eviterete di dovervi arrovellare all'ultimo minuto per trovare le idee.
- Assicuratevi di mescolare i formati e gli stili dei contenuti per mantenere i post del vostro feed freschi e coinvolgenti. Sperimentate diversi tipi di post, come foto, video, caroselli e storie, per soddisfare preferenze e interessi diversi.
- Non dimenticate di dedicare del tempo al coinvolgimento e alla gestione della comunità. Rispondere ai commenti, ai messaggi e ai tag è essenziale per favorire le connessioni con il vostro pubblico e costruire un seguito fedele.
Con un calendario dei contenuti ben pianificato, sarete in grado di ottimizzare il processo di creazione dei contenuti. Vi aiuterà a concentrarvi sull'offerta di contenuti di alta qualità che risuonino con il vostro pubblico.

Guidare il coinvolgimento: Costruire il numero di follower
Parliamo delle strategie per aumentare il numero di follower su Instagram. Costruire un seguito fedele e coinvolto è essenziale per il successo come creatore di contenuti freelance.
- Iniziate ottimizzando il vostro profilo per essere scoperti. Utilizzate parole chiave pertinenti nella biografia e nel nome utente per facilitare la ricerca da parte degli utenti.
- Quindi, concentratevi sulla creazione di contenuti di alta qualità che risuonino con il vostro pubblico.
- Pubblicate con costanza e interagite regolarmente con i vostri follower per favorire connessioni autentiche.
- Collaborate con altri creatori e create contenuti per i marchi per ampliare la vostra portata e attirare nuovi follower.
- Utilizzate gli hashtag in modo strategico per aumentare la vostra visibilità e attirare gli utenti interessati alla vostra nicchia.
- Organizzate omaggi, concorsi o sfide per incentivare il coinvolgimento e attirare nuovi follower.
- Infine, analizzate le prestazioni dei vostri contenuti e modificate la vostra strategia di conseguenza. Prestate attenzione a quali post hanno un buon rendimento e a quali invece sono poco efficaci. Quindi, utilizzate questi dati per perfezionare il vostro approccio e continuare a far crescere il vostro numero di follower.
Con pazienza, perseveranza e pianificazione strategica, riuscirete ad aumentare il numero dei vostri follower e a costruire una comunità fiorente su Instagram.
Ritorno alla semplicità: Come passare dall'account creatore a quello personale su Instagram?
Vediamo ora come passare da un account creatore a un account personale su Instagram. Un account creatore offre preziose informazioni e funzionalità. Tuttavia, per vari motivi, potreste voler tornare a un profilo personale. Fortunatamente, Instagram rende questa transizione semplice e continua.
- Aprire l'app di Instagram
Lanciate l'applicazione Instagram sul vostro dispositivo mobile.
- Vai al tuo profilo
Toccare l'immagine del profilo nell'angolo in basso a destra dello schermo. In questo modo si accede alla pagina del proprio profilo.
- Impostazioni di accesso
Toccare le tre linee orizzontali o l'icona dell'ingranaggio nell'angolo in alto a destra per accedere al menu delle impostazioni.
- Andare alle Impostazioni dell'account
Scorrere il menu delle impostazioni e trovare la sezione "Impostazioni". Toccare "Impostazioni" per espanderla.
- Passare al conto personale
Nella sezione "Impostazioni", toccare "Account".
- Selezionare il tipo di conto
Scorrere la pagina "Account" e individuare l'opzione "Passa all'account professionale". Toccarla.
- Scegliere il conto personale
Verrà presentata un'opzione per scegliere tra un Account business e un Account creatore. Selezionare "Account personale".
- Conferma
Instagram potrebbe chiedere una conferma prima di effettuare il passaggio. Confermate la vostra decisione.
- Completamento
Una volta confermato, il vostro account passerà da creatore ad account personale. Ora avrete un'esperienza Instagram più semplice, senza le funzioni aggiuntive pensate per i creatori di contenuti.
Sappiate che il passaggio a un account personale eliminerà alcune delle funzioni e degli approfondimenti disponibili con un account creatore. Queste includono l'accesso a Instagram Insights e Creator Studio. Tuttavia, può valere la pena di prenderlo in considerazione se si preferisce un'esperienza Instagram più semplice e privata. Potreste passare a questo account per motivi personali o per scopi strategici. Ma state certi che Instagram vi consente di tornare facilmente indietro in qualsiasi momento.

Imparare a diventare un creatore di contenuti su Instagram e potenziare la propria presenza
Se vi state chiedendo come diventare un creatore di contenuti su Instagram, ricordate che il segreto sta nell'autenticità e nella coerenza. Seguendo le strategie descritte in questa guida, vi doterete degli strumenti e delle conoscenze necessarie.
Questo vi permetterà di prosperare nel dinamico mondo della creazione di contenuti. Con la nostra guida, è il momento di mettere in pratica le vostre nuove competenze e liberare la vostra creatività sulla piattaforma. Che si tratti di catturare immagini straordinarie, creare narrazioni avvincenti o coinvolgere il pubblico, rimanete fedeli alla vostra voce e alla vostra visione.
Ricordate che la costruzione di una presenza online di successo richiede tempo e dedizione, quindi non scoraggiatevi se i risultati non arrivano da un giorno all'altro. Continuate a sperimentare, imparare ed evolvere e vedrete presto i vostri sforzi ripagati.
Ma vi sentite già pronti per portare il vostro gioco su Instagram al livello successivo? Allora visitate Goread.io e scoprite come i nostri servizi veloci come un lampo possono aiutarvi a incrementare il vostro numero di follower e ad amplificare la vostra presenza. Unisciti alle migliaia di utenti soddisfatti che hanno sperimentato il potere di Goread.io e guarda la tua presenza su Instagram salire alle stelle. Nel frattempo, coloro che desiderano scoprire come disattivare o riattivare i propri account Instagram possono consultare gli altri post del nostro blog.