State pensando di passare da un account aziendale a uno personale su Instagram? Forse state puntando a un'atmosfera più casual o state ripensando la vostra strategia sui social media. Passare a un account personale è più semplice di quanto si possa pensare. In questa guida passo passo, vi spiegheremo come disattivare il vostro account aziendale su Instagram senza problemi.
È fondamentale capire le differenze tra account aziendali e personali. I profili aziendali offrono analisi e opzioni pubblicitarie, mentre gli account personali si concentrano maggiormente sull'espressione individuale. L'accesso alla dashboard professionale è il primo passo di questo processo. Da lì, vi guideremo nell'avvio della transizione e nella rimozione degli strumenti aziendali.
Tornare a un profilo personale significa adottare un approccio più rilassato e autentico. Alla fine di questa guida, sarete attrezzati per eliminare l'aspetto professionale dal vostro profilo Instagram. Rendiamo la vostra presenza su Instagram più personale e coinvolgente. È arrivato il momento di tuffarsi e fare il cambio!

Capire l'account aziendale di Instagram rispetto a quello personale
Per navigare in modo efficace su Instagram, è importante capire le differenze tra gli account Instagram business e quelli personali.
Gli account aziendali offrono accesso alle analisi e agli strumenti di promozione. Gli account personali sono più incentrati sull'espressione individuale e meno sulle metriche. I profili business sono pensati per i brand e forniscono informazioni sul numero di follower e sul coinvolgimento dei post. Consentono inoltre di utilizzare funzioni pubblicitarie e di shopping. I profili personali, invece, sono semplici e si concentrano sulla condivisione di contenuti personali.
La comprensione di queste differenze aiuta a decidere con cognizione di causa quale tipo di conto utilizzare.
Come eliminare la dashboard professionale su Instagram
Se vi state chiedendo come eliminare la dashboard professionale su Instagram, iniziate ad accedervi. In questa dashboard si gestiscono le impostazioni e gli strumenti del profilo aziendale. È essenziale per gestire le funzioni legate al business, come le analisi e le promozioni. Accedendovi, capirete come tornare a un account personale.
Aprite l'app di Instagram e andate alla pagina del vostro profilo. Cercate le linee orizzontali o l'icona del menu nell'angolo in alto a destra. Toccatela per accedere ad altre opzioni. All'interno del menu, individuare e toccare "Impostazioni".
Quindi, scorrere verso il basso e trovare l'opzione "Account". Sotto la voce "Account", troverete "Passa all'account professionale". Toccate questa opzione per procedere. Instagram vi guiderà attraverso i passaggi per personalizzare il vostro profilo professionale.

Iniziare la transizione
Una volta acceduto alla dashboard professionale, il passaggio all'account personale è semplice. Iniziate toccando "Passa all'account professionale" nelle impostazioni dell'account. Instagram vi chiederà di selezionare la categoria che meglio rappresenta il vostro account.
Scegliete una categoria che sia in linea con i vostri contenuti. Successivamente, se applicabile, vi verrà chiesto di collegare il vostro account a una pagina Facebook. Seguite le istruzioni sullo schermo per completare questo passaggio.
Dopo aver impostato la categoria e il collegamento a Facebook, Instagram vi chiederà di rivedere le informazioni del vostro profilo. Apportate le modifiche necessarie e confermate il passaggio a un account personale.
Una volta confermato, il vostro profilo Instagram passerà da un account aziendale a uno personale. Noterete dei cambiamenti nell'aspetto e nelle impostazioni del vostro profilo, a testimonianza del passaggio. Questo semplice processo vi consente di personalizzare la vostra esperienza su Instagram per adattarla meglio alle vostre esigenze.

Rimozione degli strumenti aziendali
Dopo il passaggio a un account personale su Instagram, si consiglia di rimuovere tutti gli strumenti aziendali rimasti. Iniziate accedendo alle impostazioni del vostro account. Cercate la sezione delle impostazioni "Business" o "Professionale".
In questa sezione si trovano le opzioni relative agli strumenti aziendali e alle analisi. Individuare l'opzione per disattivare questi strumenti o funzionalità. Instagram potrebbe chiedervi di confermare la vostra decisione.
Seguite le istruzioni sullo schermo per completare la rimozione degli strumenti commerciali. Una volta completata, il vostro profilo Instagram sarà libero da qualsiasi funzionalità legata al business.
L'eliminazione di questi strumenti semplifica l'esperienza su Instagram, concentrandosi esclusivamente sulla condivisione di contenuti personali e sul coinvolgimento. Assumete il controllo del vostro profilo personalizzandolo per riflettere il vostro stile personale e i vostri interessi. Questo passo segna il completamento della transizione da un account aziendale a uno personale su Instagram.

Tornare a un profilo personale
Passare da un account aziendale a uno personale significa adottare un approccio più informale. Dopo aver apportato le modifiche necessarie nelle impostazioni, il vostro profilo rifletterà questo cambiamento. Noterete un cambiamento nell'aspetto e nella funzionalità del vostro profilo Instagram. L'accento sarà ora posto sui contenuti e sulle interazioni personali.
Con un profilo personale, potete impegnarvi con il vostro pubblico in modo più autentico. Godetevi la condivisione di momenti ed esperienze senza le metriche legate al business. Questa transizione vi permette di concentrarvi su ciò che vi interessa di più su Instagram, ovvero la connessione personale con gli altri. Cogliete questo cambiamento ed esplorate le nuove possibilità del vostro account Instagram personale!
Eliminare l'aspetto professionale
Per passare completamente a un profilo Instagram personale, assicuratevi di eliminare ogni residuo di aspetto professionale. Iniziate a rivedere la vostra biografia e la foto del profilo. Aggiornate la biografia per riflettere i vostri interessi personali o la vostra personalità. Considerate la possibilità di cambiare la foto del profilo con qualcosa di più informale.
Rimuovete i momenti salienti legati all'attività lavorativa dalle vostre Storie di Instagram. Personalizzate il vostro feed di Instagram per mostrare momenti ed esperienze personali. Coinvolgete il vostro pubblico in modo autentico condividendo storie e aggiornamenti personali. Utilizzate le funzioni creative di Instagram per migliorare i vostri contenuti personali.
Prendete in considerazione l'idea di esplorare nuovi temi ed estetiche che siano in sintonia con il vostro stile personale. Eliminando l'aspetto professionale, creerete un profilo più invitante e più simpatico. Abbracciate la libertà di espressione che deriva da un account Instagram personale!

Come disattivare l'account aziendale su Instagram e iniziare un percorso personale
Congratulazioni per essere riusciti a passare da un account aziendale a uno personale su Instagram! Ora il vostro profilo riflette il vostro io autentico e i vostri interessi personali. Capendo come disattivare l'account business su Instagram, avete fatto una scelta consapevole sulla vostra presenza su Instagram.
Mentre eliminate l'aspetto professionale dal vostro profilo, ricordate di rimanere fedeli a voi stessi. Impegnatevi con il vostro pubblico in modo autentico e trovate modi creativi per esprimere la vostra personalità. Per migliorare ulteriormente il vostro viaggio su Instagram, prendete in considerazione la possibilità di potenziare il vostro profilo con Goread.io. Aumentate il numero di follower e il coinvolgimento con i nostri servizi strategici. Iniziate a far crescere la vostra rete Instagram e ad avere un impatto con il nostro aiuto!